Si trova a meno di un’ora di treno da Pechino, ma è molto più tranquilla della capitale cinese. La città di Tianjin, dieci milioni di abitanti e un passato dal sapore coloniale, è un’ottima alternativa a Pechino per studiare il putonghua. A Tianjin si parla un dialetto molto simile a quello pechinese, da cui deriva il cinese mandarino, e la città è abitata da una comunità di studenti stranieri che cresce numericamente di anno in anno. A Tianjin vi è un ampio numero di università che offrono corsi di cinese mandarino.
Corsi di cinese - Università Tianjin
Tianjin University (TJU)
Mesi di inizio dei corsi: set 2012; feb e mar 2013
Durata min-max: 2 settimane-4 anni
Corsi particolari: lauree
Livello: da elementare ad avanzato
Tianjin University of Finance and Economics (TJUFE)
Mesi di inizio dei corsi: set 2012; mar 2013
Durata: 1 semestre
Corsi particolari: intensivi
Livello: da elementare ad avanzato
Tianjin University of Technology
Mesi di inizio dei corsi: lug e set 2012; feb 2013
Durata min-max: da 2 mesi a 1 anno
Corsi particolari: no
Livelli: da elementare ad avanzato